De La Boétie ci raccontava come ci assoggettiamo ai tiranni
Chi vi scrive ha affrontato una lettura che si è
Continua a leggereChi vi scrive ha affrontato una lettura che si è
Continua a leggereLa straordinaria ponderazione rilevabile nel sapiente utilizzo del gusto dell’ironia,
Continua a leggere«Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni». Provocatorio, impertinente,
Continua a leggereChi scrive ha avuto il piacere di visitare il TEFAF
Continua a leggere«Le notti bianche», capolavoro giovanile di Fedor Dostoevskij, viene pubblicato
Continua a leggereL’arte colpisce ogni spettatore e oltrepassa ogni epoca, ma soprattutto
Continua a leggereFilosofi e studiosi hanno provato a compiere uno sforzo destinato
Continua a leggereRisale a pochi giorni fa la pubblicazione, da parte dell’Ufficio
Continua a leggereCi troviamo nel 2045, in una realtà distopica, quando la
Continua a leggereDa un’inchiesta pubblicata sul «New Yorker» lo scorso ottobre, si
Continua a leggereCome già annunciato da chi scrive lo scorso 24 gennaio,
Continua a leggereSiamo nel XXI secolo, ma le cose non sembrano del
Continua a leggere